Un’edicola per la palla di cannone di Ponte delle Erbe
Un primo passo per dare visibilità ad una storia cittadina non troppo conosciuta e tuttora, in parte, legata a leggende e passaparola. Nel retro di un palazzo di Via Manin all’angolo di Ponte delle Erbe dove scorre il Ramo “delle Beccherie del fiume Marzenego, appare (ma non si nota se non con uno sguardo appositamente cercato) un cimelio “storico-simbolico” di Mestre: la palla di cannone del 27 ottobre 1848, che emerge per una piccola parte essendo piantata sulla parete.
Duccio Toffanello Guadagni ha ideato il progetto, assistito graficamente da Giulio Puccini, di un’edicola che dovrà contenere la palla di cannone con tanto di testo commemorativo. La simbolicità dell’atto, appoggiato inizialmente dall’Associazione “Città di Mestre” ma sostenuto anche da altre associazioni e gruppi mestrini, avviene in due momenti. La prima simbolica presentazione alla città di una lastra fotografica che dimostra visivamente come potrà essere l’opera finita. Dal 27 ottobre 2013, giorno di presentazione del facsimile fotografico, viene idealmente posto il traguardo del 27 ottobre 2014 per l’ottenimento di tutti i permessi necessari e per la realizzazione dell’opera. Buona parte dei costi vivi di lastra ed edicola saranno coperti da una sottoscrizione popolare od eventualmente da sponsor.
Questa palla di cannone è icona di una guerra che a Mestre si è combattuta in nome dell’unità italiana e la città di Mestre ricevette la XI^ Medaglia d’oro al Valor Risorgimentale in ricompensa del valore dimostrato dalla cittadinanza alla presa del forte di Marghera la notte del 22 marzo 1848 e nella sortita di Marghera del 27 ottobre successivo. Attualmente la Palla di Cannone è “poco visibile e poco riconoscibile”, non è adeguatamente evidenziata come invece dovrebbe. E per questo, scegliendo una data simbolica come il 27 ottobre (Sortita), nel cinquecentenario delle stragi dei Lanzichenecchi e dei mercenari spagnoli e pontifici della Lega di Cambrai, nonché della caduta devastazione ed incendio della città e del Castello il 27 settembre 1513.
Non si sa fino in fondo se la palla di cannone sia stata piantata dopo lì, o se si fosse effettivamente conficcata nel muro in occasone della Sortita del 27 ottobre 1848. Fattostà che “per tradizione orale” i mestrini tramandano che quella è la palla del 27 ottobre. Sparata da chi, e come? Ricostruisce l’ideatore dell’edicola commemorativa, Duccio Toffanello Guadagni: “sappiamo che c’erano 2 o 4 cannoni sul Ponte della Campana, e che furono presi dagli italiani agli austriaci grazie alla Sortita. Il comando austriaco era sulla Torre Civica, rotto il fronte sul Ponte della Campana gli austriaci
avranno fatto secondo “blocco provvisorio” al Ponte delle Erbe, per dar modo al comando di abbadonare la torre. Quindi è probabile che i cannoni presi agli austriaci siano stati rivolti verso nord e portati verso il Ponte delle Erbe per scacciare gli ultimi austriaci. Dalla posizione sul muro della palla di cannone, a circa 5 metri dallo spigolo del fabbricato (ed “altezza d’uomo”), si può immaginare un colpo “sbiego” (con il cannone posizionato vicino alla attuale libreria) che appunto è passato in mezzo alle truppe austriache e si è conficcato poi sul muro. Altrimenti (come nel caso della Chiesa dei Tolentini a Venezia, dove la palla che sfondò la cuola cadendo davanti l’altare, è stata murata poi nella facciata) la palla di Mestre potrebbe esser stata posta lì poi, a ricordo dei tragici eventi. Ma la cosa è meno probabile, poichè avrebbero scelto un posto un po’ meno impervio”.
Con il passare degli anni il fabbricato ha visto naturalmente peggiorare le condizioni dell’intonaco, che in molte parti era scrostato o mancava. Ma così la palla la si vedeva molto meglio. Poi negli anni fine ’80 o ’90 rifecero le facciate. L’intonaco fu fatto grosso e “più dritto” cosicchè la palla adesso è semisommersa e non ne spunta mezza, ma molta meno. Inoltre la si nota poco poichè, è stata ridipinta con un colore molto deciso.
Il video realizzato da Francesco Brunello della conferenza stampa di domenica 27 ottobre 2013. Gli interventi di Andrea Checconi Sbaraglini (Presidente Associazione “Città di Mestre”); Duccio Toffanello Guadagni (Curatore del progetto edicola); Raffaele Speranzon (Assessore alla Cultura Provincia di Venezia); Massimo Venturini (Presidente Municipalità di Mestre Carpenedo).
Scrivete a redazione@driocasa.it
Per ricevere gli aggiornamenti attraverso i social network:
Facebook: https://www.facebook.com/DrioCasaDiarioWebdiMestre (cliccare su MI PIACE)
Twitter: https://twitter.com/DrioCasa
RSS Feed: http://www.driocasa.it/feed/
Riceviamo e pubblichiamo anche una successiva nota di Paolo Borgonovi che ha voluto commentare l’articolo: